A proposito, sai da dove viene la parola tapas?
Andremo in bar e taverne dal sapore unico. Scopriremo soprattutto quelli che hanno saputo conservare le antiche tradizioni e che sembrano esser rimasti immuni allo scorrere del tempo. Lì degusteremo le tapas più tradizionali della città, come per esempio la “pavía de bacalao”, gli “espinacas con garbanzos” (spinaci con ceci), la “carrillada Ibérica”, il “gazpacho andaluz” o il “jamón de pata negra” (prosciutto pata negra).
Assaggerai il tipico “pescaito frito” (frittura di pesce) accompagnato da un bicchiere di manzanilla nell’emblematico quartiere di Santa Cruz, come farebbe ogni sivigliano. Prenderai una birra fresca ed una tapa di “papas aliñás” a Triana, accanto al fiume Guadalquivir; oppure gusterai un “montadito de pringá” e un sorprendente vino de naranja, tipico della provincia di Huelva, ammirando la splendida Giralda.
Alimenta corpo, mente e spirito, chiudendo in bellezza il tuo viaggio a Siviglia grazie ad un’indimenticabile esperienza gastronomica e culturale.